GENERALITA’.
Obiettivi del sito: diffondere e approfondire la conoscenza dei fenomeni dell’inglese parlato (Brit.&Am.Eng.) per padroneggiarli prontamente in modo cosciente e ottimale. E’ infatti adottato un approccio fonologico, scientifico, che consente di superare i limiti della comune didattica basata sulla sola imitazione della pronuncia.
Lo studio dell’ inglese – lingua opaca e oggi pesente in decine di varianti – trae un inestimabile vantaggio dalla conoscenza dei fenomeni fonetico-fonologici di base.
Pubblico mirato: adulti con qualsiasi livello di conoscenza, professionisti, uomini d’affari, studenti, insegnanti di inglese (specie anglofoni madrelingua) interessati a conoscere e utilizzare la simbologia IPA (International Phonetic Association) come strumento didattico elettivo, di affinamento anche della propria dizione e come materia specialistica per lo studio dei suoni delle lingue straniere.
Crediti formativi. Riconosciuti dagli Ordini Professionali convenzionati.
Lingua delle lezioni: italiano (inglese, altre lingue se richiesto).
Durata: 16 ore (Modulo teorico-pratico + Lezioni monografiche). Ogni incontro ha durata proposta nominale di 2 ore. I partecipanti possono convenire con il docente soluzioni personalizzate, anche in relazione al numero di ore complessive e di argomenti trattati.
Materiale didattico: le monografie inerenti la materia trattata sono liberamente scaricabili da questo sito (v. menu Monografie).
Docente: R. V. Maritan (Dr Mag.) – Membro dell’ International Phonetic Association (IPA) – Nr. ID 003494 – Specialista in simbologia fonetica.